La Compagnia della Morte

[ romanzo   Massimiliano De Rose    2007

 

 

 

 

Il fascino del racconto proviene da una sapiente sintesi tra riferimenti storici ed elementi di invenzione e la storicità è felicemente consegnata al racconto senza negarne un andamento autonomo e originale. I personaggi si muovono con libertà sul ricco sfondo di date e riferimenti di cronaca.

Giuria del Concorso Città di Giussano 

 

Un delizioso cocktail di storia e fantasia 

Il Giornale di Carate

 

 

 

 

 

Nel periodo compreso fra il settembre del 2002 e l'agosto del 2005 ho ricoperto l'incarico di responsabile del servizio lavori pubblici presso il comune di Giussano. Durante quel periodo mi sono trovato a dover seguire da vicino i lavori di riqualificazione di piazza San Giacomo, una piazza situata nel centro del paese dove un tempo sorgeva una vecchia chiesa (demolita nel 1939) ed un cimitero. Sulla piazza si affaccia il famoso casone di Alberto da Giussano, luogo dove la leggenda vuole sia vissuto l'eroe della battaglia di Legnano. La curiosità mi ha portato a documentarmi sulle vicissitudini storiche di quella piazza e di quello scorcio di Brianza. L'esperienza diretta e la documentazione storica raccolta, unite ovviamente ad un pizzico di fantasia, sono confluite in questo romanzo.

 

 [ leggi la rassegna stampa  ] - [ dietro le quinte  ]

 


Home | Top of page | © Massimiliano De Rose | Disclaimer

free web stats